L'ALTRO FIGLIO
- Visite: 1956
Dopo la pausa estiva l'Associazione Magna Grecia riprende l'attività socio culturale con un incontro conviviale venerdì 7 ottobre 2016 alle ore 19.30 presso il ristorante La Bulesca di Rubano.
Nella serata si esibirà la Compagnia Filosofica di Padova "Gli Inesistenti" con un ricordo di Luigi Pirandello tratto da "L'altro figlio".
Per ragioni organizzative si prega di confermare la Vostra adesione al convegno a Giovanni Pistorio (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 345 0621 343) o a Giovanni Angileri (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 366 9976 428) entro il 25 settembre 2016
MODA E' ARTE?
- Visite: 1570
Alcuni momenti dell'incontro socio culturale del 24 giugno 2016 alla Bulesca.
(Fare click qui o sull'immagine per visualizzare alcune foto della serata)
UN’ALTRA BELLISSIMA SERATA ALLA BULESCA
Anche questa volta Carla e Giovanni ci hanno voluto stupire con una serata caratterizzata da buon gusto, cultura e charme, all’insegna della moda più raffinata. In collaborazione con l’Istituto Ruzza, rappresentato dalla Preside, Anna Maria Addante, dalla Prof.ssa Silvia Tebaldi e dal Prof. Livio Billo (già insegnante di storia dell’arte presso l’Istituto) sono riusciti a coniugare arte e moda, mettendo in evidenza gli stretti legami esistenti fra i due ambiti e già resi espliciti nel titolo dato all’evento: “Il filo, la tela, connessione”, dove la connesione è rappresentata dall’assioma “La moda è arte”.
L’incontro è iniziato con una sfilata di vestiti integralmente “made in Ruzza”. Quattro affascinanti allieve dell’Istituto hanno portato in scena, sotto la sapiente regia della Prof.ssa Tebaldi, 12 modelli realizzati dagli allievi dell’Istituto, che ne avevano disegnato anche le stoffe. Da notare che l’Istituto ha recentemente organizzato a Palazzo Moroni un’analoga sfilata, presentando ben 98 abiti concepiti e prodotti nel corso dell’attività didattica.
UNA NUOVA VISIONE DEL BARRUECO
- Visite: 976
Alcuni momenti dell'incontro socio culturale del 6 maggio 2016 alla Bulesca.
(Fare click qui o sull'immagine per visualizzare alcune foto della serata)
L’Associazione culturale “Magna Grecia”, fondata a Padova nel 2013 per diffondere l’importanza e la centralità del complesso delle conoscenze proprie dell’Italia meridionale nell’ambito dell’evoluzione nazionale, ha organizzato un incontro-dibattito dedicato al “barrueco”, cioè all’arte barocca, uno stile nato a Roma e diffusosi in tutta l’Italia che ha dato spesso luogo a scontri accesi ed a giudizi contrastanti. E’ un linguaggio architettonico, pittorico, poetico che, innegabilmente, trae origine dal Rinascimento ma che, per lo sviluppo che seppe dare a valori formali e ad elementi innovatori, spesso impersonati in genialità espressiva ed in inventività bizzarra e capricciosa, fu facile accusare di vuotaggine e di interessi meramente esterni e leziosi.
VOCE BAROCCA in alcune realtà
- Visite: 1682
In programma la presentazione di VOCE BAROCCA in alcune realtà.
![]() |
![]() |
Il presente invito è esteso agli amici-soci dell'Associazione Dante Alighieri. Con le note della sua musica il maestro Stefano allieterà la serata.
Momenti dell'incontro SOCIO CULTURALE DEL 27-02-2016
- Visite: 838
Alcuni momenti dell'incontro socio culturale del 27-02-2016 sul diario di viaggio in Siria di un nostro socio.
Fare click sull'immagine per visualizzare alcune foto della serata.
INCONTRO SOCIO CULTURALE DEL 27-02-2016
- Visite: 1656
Si informa che il prossimo incontro socio-culturale avrà luogo sabato 27 febbraio 2016 alle ore 19.30 presso il ristorante La Bulesca di Rubano.
In programma la presentazione del diario di viaggio in Siria di un nostro socio.

Il presente invito è esteso agli amici-soci dell'Associazione Dante Alighieri.
Con le note della sua musica il maestro Stefano allieterà la serata.
NATALE 2015
- Visite: 1564
Il prossimo incontro socio-culturale avrà luogo mercoledì 16 dicembre alle ore 19.30 presso il ristorante La Bulesca di Rubano.
Il programma prevede l'esecuzione di canti natalizi presentati dal Coro S. Maria Assunta. Il gruppo è noto anche per il successo avuto durante l'esibizione tenuta alla presenza di Papa Francesco.
Lo svolgimento della serata comprende la recita di poesie natatizie relative alla Magna Grecia a cura dei soci.
Come di consueto il maestro Stefano allieterà gli ospiti con le note della sua musica .
La serata prevede il tesseramento per l'anno 2016.
L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA
- Visite: 848
![]() |
![]() |
Alcuni momenti dell'incontro del 9 ottobre 2015 con gli Inestimabili.
RICCHEZZA DI ESPRESSIONI E DI SENTIMENTI
- Visite: 865
L’amore e la donna hanno rappresentato il tema centrale e il motivo conduttore di una splendida serata conviviale, organizzata dalla nostra Associazione Culturale Magna Grecia, negli eleganti locali del ristorante La Bulesca di Padova. Oltre 110 ospiti, sistemati in grandi tavoli rotondi, si sono ritrovati a festeggiare la donna, in occasione della festa dell’8 marzo.
Eleganza, giovialità, amicizia e attenta partecipazione sono stati gli ingredienti di questo nostro convivio in cui al piacere della tavola si è aggiunto l’interesse di poter ascoltare lo scrittore Corrado Di Pietro che, giunto da Siracusa, ci ha intrattenuti sull’affascinante mondo della donna nella poesia e nei canti popolari della Sicilia,
La performance del poeta siciliano ci ha affascinati non solo per la ricchezza di spunti e di riflessioni estetiche e stilistiche sulle ottave siciliane, ma anche per avere sapientemente saputo ricreare quel mondo ideale, immaginifico e sentimentale legato alla concezione dell’universo femminile e dell’amore, così come viene fuori dall’analisi del canzoniere siciliano.
Ascoltare molti di quei canti ci ha fatto capire quale ricchezza di espressioni e di sentimenti si celino nell’animo del popolo, anzi di tutti i popoli, allorché “amor ditta dentro” per usare un’espressione dantesca; prerogativa, questa, che non appartiene solo ai poeti conclamati ma che suscita espressioni di alta poesia anche fra la gente illetterata che riesce a poetare.
Una serata magnifica e calorosa non solo per la perfetta organizzazione, ma anche e soprattutto per i contenuti culturali e per gli entusiastici affetti che si sono creati fra tutti i presenti.
Al termine tutte le donne presenti sono state omaggiate del dono di un mazzetto di mimose. (Vedi foto)
Giovanni Angileri
INCONTRO di SABATO 7 MARZO 2015
- Visite: 708
Il prossimo incontro socio culturale dell'Associazione Magna Grecia avrà luogo sabato 7 marzo 2015 alle ore 19.30 presso il ristorante La Bulesca di Rubano.

Per ragioni organizzative si prega di confermare la Vostra adesione al convegno a Giovanni Pistorio con email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonandogli al n. 345 0621 343. Grazie
Pagina 4 di 5